Informativa sul trattamento dei dati personali dell’applicazione «SERO»
Versione 2.0, ottobre 2023
Informazioni sull’editore
L’app «SERO» è pubblicata da Luzerner Psychiatrie AG (lups) nell’ambito del programma «SERO – Prevenzione del suicidio: organizzato in modo uniforme a livello regionale». Il progetto «SERO» fa parte del Sostegno di progetti «Prevenzione nell’ambito delle cure» di Promozione Salute Svizzera. L’obiettivo è di ridurre i tentativi di suicidio, i suicidi e i ricoveri dovuti al rischio suicidario. L’app «SERO» le fornisce supporto durante e tra crisi suicidarie consentendole di documentare la sua attuale tendenza suicida. Pertanto serve per l’autogestione.
La protezione dei dati riveste particolare importanza per lups ed è garantita anche nell’ambito dell’app «SERO».
Per quanto concerne il trattamento dei suoi dati personali nell’ambito dell’app «SERO», si applica la legge sulla protezione dei dati personali (Legge cantonale sulla protezione dei dati, LCPD) del Canton Lucerna.
Accettando i termini di utilizzo dell’app «SERO», dichiara di accettare anche la presente informativa sul trattamento dei dati personali.
Dati di contatto persona responsabile
Luzerner Psychiatrie AG (lups)Schafmattstrasse 1
4915 St. Urban
Svizzera
T +41 (0)58 856 55 55
sero@lups.ch
Archiviazione dei dati
lups ha incaricato Cooperativa MIDATA con sede a Zurigo per l’archiviazione e la gestione sicura dei dati degli utenti. Tutti i dati vengono archiviati in Svizzera in account dati personali crittografati. Per l’utilizzo degli account dati si applicano le Condizioni generali e l’Informativa sul trattamento dei dati personali della piattaforma MIDATA.
Con l’iscrizione a MIDATA, diventa titolare di un account dati presso MIDATA. Tutti i dati sono crittografati e rimangono di sua proprietà, il che significa che può disporre dei suoi dati personali archiviati nel suo account sulla piattaforma MIDATA e condividerli parzialmente o interamente con altri utenti, con MIDATA o soggetti terzi.
Raccolta dei dati
Al momento dell’iscrizione a MIDATA, occorre fornire le seguenti informazioni nell’ambito del processo di registrazione:
- Cognome
- Nome
- Indirizzo e-mail
- Sesso
- Data di nascita
- Paese di residenza
Queste informazioni vengono utilizzate per la registrazione e l’identificazione e, se necessario, per la risposta a richieste di informazioni da parte di MIDATA.
Una volta avviata, l’app può essere utilizzata in qualità di «persona interessata» o di «persona di riferimento».
Quando si utilizzano le funzioni dell’app, i dati personali vengono memorizzati. I dati vengono archiviati in account dati personali crittografati. Vedere di seguito.
L’app consente di modificare i dati elencati di seguito:
- Inserire, salvare e modificare i propri numeri di emergenza o importare i propri numeri di emergenza, nonché integrare i numeri di emergenza con immagini del profilo personalizzate nella funzione «Chiama contatti di emergenza»
- Inserire e salvare le risposte alle domande della funzione PRISM-S e creare e salvare le registrazioni PRISM-S nella funzione «La mia valutazione»
- Inserire, salvare, modificare e condividere i dati (testo) nella funzione «Il mio piano di sicurezza» ed esportare le informazioni in formato PDF
- Inserire, salvare e modificare i dati (testo) nella funzione «Il mio piano delle risorse» ed esportare le informazioni in formato PDF
Informazioni sulla riservatezza e il trattamento dei dati
I dati personali da lei inseriti sono crittografati e archiviati nel suo account personale sulla piattaforma MIDATA. Solo lei può accedere a tali dati ed esercitarne il controllo. lups non ha accesso ai suoi dati.
Può anche collegare il suo account dati MIDATA già esistente.
I dati anonimi sul comportamento degli utenti vengono utilizzati per analizzare e ottimizzare l’app. L’analisi viene effettuata utilizzando il software Matomo con mascheramento completo degli indirizzi IP per evitare che sia possibile risalire all’identità dei singoli soggetti.
Accesso ai dati in generale
Solo lei, in quanto titolare dei dati, ha accesso ai dati. Autorizzazioni a terzi (incl. MIDATA) devono essere da lei approvate in modo trasparente ed esplicito. Vengono registrate le corrispondenti autorizzazioni. lups non ha accesso ai suoi dati.
Consenso alla trasmissione dei dati in forma anonima
Utilizzando l’app, accetta che i dati da lei inseriti vengano valutati a fini scientifici in forma anonima nell’ambito del progetto con l’obiettivo di comprendere meglio la situazione delle persone a rischio suicidario e delle persone di riferimento, di migliorare l’offerta nell’ambito del progetto «SERO» nonché di migliorare l’offerta generale e il supporto fornito per le persone a rischio suicidario e le persone di riferimento. Si prega di notare che i dati inseriti nei campi di testo libero non saranno resi anonimi per poter effettuare questa valutazione scientifica. In base al contenuto di questo testo libero, è possibile risalire alla sua identità.
La valutazione dei dati anonimi non consente di risalire all’identità dell’utente.
Condivisione dei dati con soggetti terzi
Se ha scelto di condividere con soggetti terzi i dati inseriti per le funzioni «Il mio piano di sicurezza», queste informazioni saranno messe a disposizione delle persone da lei selezionate (persone di riferimento).
Procedura di recesso ed eliminazione dei dati
Può in qualsiasi momento revocare l’autorizzazione anonima all’uso dei dati raccolti con l’app su Portale MIDATA. Può esportare i suoi dati in qualsiasi momento ed eliminare il suo account MIDATA e quindi tutti i dati qui archiviati.
St. Urban, ottobre 2023